- Non disponibile

Questo articolo elettrovalvola gas, normalmente aperta, con riarmo manuale. Attacchi flangiati DN 150 (EN 1092-1) PN 16, 230 V AC prodotto del marchio Caleffi, codice 839150, è stato ideato e progettato per offrire qualità, durabilità, rendimento e affidabilità, garantendo nel tempo prestazioni eccellenti per gli impianti ai quali è destinato.
Elettrovalvola gas, normalmente aperta, con riarmo manuale. Attacchi flangiati
Accoppiamento con controflangia EN 1092-1.
Riferimento: CBN546007
Marca: CALEFFI
Coibentazione per disaeratori-defangatori con magnete serie 5461 e 546 CBN546007
Riferimento: 383040
Marca: CALEFFI
Raccordo femmina-bicono.
Riferimento: 412402
Marca: CALEFFI
Valvola manuale per radiatori. 412402
Riferimento: 636060
Marca: CALEFFI
Valvola di regolazione a due/tre vie, flangiata, a globo 636060
Riferimento: 679007
Marca: CALEFFI
Calibratore per calibrare i tubi multistrato prima dell'suo con raccordi serie 679 679007
Riferimento: 337131
Marca: CALEFFI
Mini rubinetto di scarico 337131
Riferimento: 149500 H10
Marca: CALEFFI
Gruppo di collegamento e regolazione per unità terminali HVAC. Con dispositivo Venturi.
Riferimento: 351630
Marca: CALEFFI
Collettore semplice, cieco 351630
Riferimento: 174020
Marca: TDM BRASS
Raccordo diritto doppio acqua e gas 20x2-20x2 per pressatrice
Riferimento: 362073
Marca: CALEFFI
Cassetta di ispezione in plastica 362073
Riferimento: 650622
Marca: CALEFFI
Collettore semplice componibile 650622
Riferimento: CBN546002
Marca: CALEFFI
Coibentazione per disaeratori-defangatori con magnete serie 5461 e 546 CBN546002
Riferimento: 145550 1H2
Marca: CALEFFI
Valvola di regolazione indipendente dalla pressione FLOWMATIC®. 145550 1H2
Riferimento: 111C0134
Marca: TDM BRASS
Prolunga ridotta in ottone cromato TDM BRASS 1" x 3/4", pressione max 16 bar, temperatura max 120°C.
Riferimento: 021M2 XXG
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 021M2 XXG in polimero è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 127 per corpi da 1/2" e 3/4". Offre una portata nominale di 1,2 m³/h e un range di pressione di 15-200 kPa.