- Non disponibile

Questo articolo raccordo a tee Ø 21 prodotto del marchio Caleffi, codice 894021, è stato ideato e progettato per offrire qualità, durabilità, rendimento e affidabilità, garantendo nel tempo prestazioni eccellenti per gli impianti ai quali è destinato.
Raccordo a tee.
Riferimento: 546612
Marca: CALEFFI
Defangatore con magnete 546612
Riferimento: 438018
Marca: CALEFFI
Raccordo meccanico, per tubo in rame, a tenuta PTFE. 438018
Riferimento: 140510
Marca: CALEFFI
Regolatore di pressione differenziale.
Riferimento: 110C3810
Marca: TDM BRASS
Prolunga in ottone cromato TDM BRASS 3/8″ x 10 mm, pressione max 16 bar, temperatura max 120°C.
Riferimento: 546250
Marca: CALEFFI
Disaeratore-defangatore 546250
Riferimento: 513615
Marca: CALEFFI
Valvola di sicurezza ordinaria certificata 513615
Riferimento: 636080
Marca: CALEFFI
Valvola di regolazione a due/tre vie, flangiata, a globo 636080
Riferimento: 231402
Marca: CALEFFI
Valvola termostatica dinamica predisposta per comandi termostatici, elettrotermici, elettronici. 231402
Riferimento: 041M8 XXH
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 041M8 XXH in polimero è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 127 per corpi da 1" e 1 1/4". Offre una portata nominale di 1,8 m³/h e un range di pressione di 15-200 kPa.
Riferimento: 350522
Marca: CALEFFI
Collettore semplice, componibile. Derivazioni maschio.
Riferimento: 869525
Marca: CALEFFI
Raccordo curvo femmina, con attacchi a muro.
Riferimento: 200013
Marca: CALEFFI
Comando termostatico per valvole radiatori termostatiche o termostatizzabili HIGH-STYLE per termoarredi. 200013
Riferimento: 311560
Marca: CALEFFI
Valvola di sicurezza ordinaria certificata 311560
Riferimento: 610400
Marca: CALEFFI
Valvola miscelatrice a tre vie, filettata, a settore 610400
Riferimento: 839008
Marca: CALEFFI
Elettrovalvola gas, normalmente aperta, con riarmo manuale.
Riferimento: 054L5 XXX
Marca: CALEFFI
Cartuccia di ricambio caleffi 054L5 XXX in acciaio inox ha una portata nominale di 4,50 m³/h e un range di pressione differenziale di 22–210 kPa.