- Non disponibile

Questo articolo raccordo per il collegamento di valvole sfogo aria prodotto del marchio Caleffi, codice 364263, è stato ideato e progettato per offrire qualità, durabilità, rendimento e affidabilità, garantendo nel tempo prestazioni eccellenti per gli impianti ai quali è destinato.
Raccordo per il collegamento di valvole sfogo aria
Per collettori serie 356 e 357.
Riferimento: 400301
Marca: CALEFFI
Coppia di valvole composta da: valvola termostatizzabile, attacchi a doppia squadra, predisposta per comandi termostatici ed elettronici; detentore, attacchi a doppia squadra; due gusci di finitura copritubo/coprimuro e chiave a brugola. 400301
Riferimento: 057L5 XXX
Marca: CALEFFI
Cartuccia di ricambio caleffi 057L5 XXX in acciaio inox ha una portata nominale di 7,50 m³/h e un range di pressione differenziale di 22–210 kPa.
Riferimento: 689010
Marca: CALEFFI
Idrometro.
Riferimento: 105M34150
Marca: TDM BRASS
Barilotto M/M in ottone giallo mm 150x3/4"
Riferimento: 110C1260
Marca: TDM BRASS
Prolunga in ottone cromato TDM BRASS 1/2″ x 60 mm, pressione max 16 bar, temperatura max 120°C.
Riferimento: 694100
Marca: CALEFFI
Pozzetto di controllo INAIL-Ex ISPESL.
Riferimento: 311425
Marca: CALEFFI
Valvola di sicurezza ordinaria certificata 311425
Riferimento: 312460
Marca: CALEFFI
Valvola di sicurezza ordinaria certificata 312460
Riferimento: 146015
Marca: CALEFFI
Attuatore rotativo proporzionale per valvola di regolazione con attacchi flangiati
Riferimento: R227Y010
Marca: Giacomini
Dimensione attacco 1/2" - Lunghezza 100 mm
Riferimento: 140508
Marca: CALEFFI
Regolatore di pressione differenziale.
Riferimento: 551606
Marca: CALEFFI
Disaeratore ad alta efficienza 551606
Riferimento: 546208
Marca: CALEFFI
Defangatore. 546208
Riferimento: 612027
Marca: CALEFFI
Valvola miscelatrice motorizzata a tre vie, ingresso caldaia lato DX
Riferimento: 044M7 XXI
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 044M7 XXI in polimero è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 127 per corpi da 1 1/2" e 2". Offre una portata nominale di 4,75 m³/h e un range di pressione di 15-200 kPa.