- Nuovo

Riferimento: 350520
Marca: CALEFFI
Collettore semplice, componibile 350520
Riferimento: 554140
Marca: CALEFFI
Gruppo di riempimento automatico pretarabile di grande portata, doppia intercettazione, valvola di non ritorno 554140
Riferimento: 1645503250
Marca: TDM BRASS
Raccordo tee ridotto 50x4-32x3-50x4 per pressatrice
Riferimento: 220402
Marca: CALEFFI
Valvola termostatica 220402
Riferimento: 588040
Marca: CALEFFI
Raccordo a tre pezzi. PN16 588040
Riferimento: 057M0 XXD
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 057M0 XXD in polimero è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 121 e 126 per corpi da 1 1/2" e 2". Offre una portata nominale di 7 m³/h e un range di pressione di 15-200 kPa.
Riferimento: 349250
Marca: CALEFFI
Collettore semplice, componibile 349250
Riferimento: 541190
Marca: CALEFFI
Valvola di di intercettazione del combustibile 541190
Riferimento: 573505
Marca: CALEFFI
Disconnettore a zone di pressioni differenti non controllabili. Modello normalmente chiuso 573505
Riferimento: 679044
Marca: CALEFFI
Raccordo per tubi multistrato con esercizio continuo ad alta temperatura 679044
Riferimento: 03L70 XXX
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 03L70 XXX in acciaio inox è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 120 e 125 per corpi da 1/2" e 3/4". Offre una portata nominale di 0,7 m³/h e un range di pressione di 22–210 kPa.
Riferimento: F69476
Marca: CALEFFI
Coibentazione completa (anteriore e posteriore) per coppia collettori serie 663 F69476
Riferimento: 449901
Marca: CALEFFI
Piastrina doppia coprimuro 449901
Riferimento: 438010
Marca: CALEFFI
Raccordo meccanico, per tubo in rame, a tenuta PTFE. 438010
Riferimento: 16353426
Marca: TDM BRASS
Raccordo diritto femmina 3/4"-26x3, è la soluzione ideale per una connessione affidabile di tubi multistrato a pressare, max 10 bar.
Riferimento: 044M2 XXC
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 044M2 XXC in polimero è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 121 e 126 per corpi da 1" e 1 1/4". Offre una portata nominale di 4,25 m³/h e un range di pressione di 15-200 kPa.