- Nuovo

Riferimento: 23301P2
Marca: TDM BRASS
L'Adattatore curvo sede piana dado girevole TDM BRASS 23301P2, 1"1/2x1" , è un componente affidabile per il collegamento di tubi, max 10 bar, max 95°C.
Riferimento: 540102
Marca: CALEFFI
Valvola di intercettazione del combustibile 540102
Riferimento: 02M40 XXL
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 02M40 XXL in polimero è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 128 per corpi da 1/2" e 3/4". Offre una portata nominale di 0,6 m³/h e un range di pressione di 15-200 kPa.
Riferimento: 431302
Marca: CALEFFI
Detentore Caleffi. 431302
Riferimento: 549509
Marca: CALEFFI
Separatore idraulico multifunzione con attacco Ø 2" F bocchettone portata 8,5 m³/h e coibentazione
Riferimento: 145550 H40
Marca: CALEFFI
Valvola di regolazione indipendente dalla pressione FLOWMATIC®. 145550 H40
Riferimento: 384050
Marca: CALEFFI
Raccordo maschio-bicono.
Riferimento: 114P2P4
Marca: TDM BRASS
Riduzione esagonale M/F in ottone giallo TDM BRASS 1"1/2 x 1"1/4, pressione max 16 bar, temperatura max 120°C.
Riferimento: 16402026
Marca: TDM BRASS
Raccordo dritto doppio ridotto 20x2 - 26x3 per pressatrice
Riferimento: 042L5 XXF
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 042L5 XXF in acciaio inox è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 120 e 125 per corpi da 1/2" e 3/4". Offre una portata nominale di 2,50 m³/h e un range di pressione di 22–210 kPa.
Riferimento: 100010
Marca: CALEFFI
Coppia raccordi con siringa ad innesto rapido per il collegamento delle prese di pressione agli strumenti di misura.
Riferimento: F29629
Marca: CALEFFI
Termostato di ricambio per valvola anticondensa. F29629
Riferimento: 140506
Marca: CALEFFI
Regolatore di pressione differenziale.
Riferimento: 205005
Marca: CALEFFI
Comando termostatico per valvole termostatilizzabili per termoarredi 205005
Riferimento: 03H35 XXX
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 03H35 XXX in acciaio inox è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 120 e 125 per corpi da 1/2" e 3/4". Offre una portata nominale di 0,35 m³/h e un range di pressione di 40–390 kPa.